Pagine

Visualizzazione post con etichetta bracciale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bracciale. Mostra tutti i post

domenica 12 gennaio 2014

A bracelet that keeps you warm - Un bracciale caldo caldo


Per realizzare questo bracciale, ho usato il Tricotin della Prym. Per chi non sapesse di cosa si tratti, è un piccolo attrezzo meccanico usato per fare dei tipi di cordoncini tubolari.

Ho usata la lana gatto di color lilla scuro e per renderlo un po' più elegante ho voluto aggiungere delle pietre di agata viola.

Luisa

lunedì 9 dicembre 2013

Memory wire green bracelet - Bracciale memory wire

Buongiorno a tutti.
Oggi vi mostro un bracciale semplicissimo da fare. Si tratta infatti di un bracciale in memory wire a cui basta aggiungere delle perle, pietre o chips in qualsiasi colore e secondo una sequenza casuale. Semplici e veloci da realizzare, il risultato finale è ugualmente molto bello e armonico.


In questa versione ho scelto le tonalità del verde tra cui mezzi cristalli da 3 mm, dei parallelepipedi in Avventurina 4x8 mm (che ho acquistato da Perline&Gioielli), accompagnandoli con delle rocailles milky white.

Cristina.

lunedì 25 novembre 2013

Ultime Creazioni bijoux

Salve a tutti!
Ultimamente non riesco a trovare del tempo per pubblicare tutte le creazioni che realizzo, soprattutto perché mi sono dedicata molto alla creazione e poco alla fotografia. E il tempo, grigio e piovoso, di certo non agevola il lavoro dei fotografi.

Hi everyone!
Lately, I hardly have time to post my creations, mostly because I have been working and creating a lot and I didn't have time to take photos. And the weather, rainy and dark, is certanly not helping us photographers!

Una delle creazioni più recenti che ho realizzato è stato il ciondolo "Victorian Decadence" di Margherita Fusco (il tutorial del Victorian Decandence potrete trovarlo sul canale youtube di 75marghe75), uno dei ciondoli più belli da realizzare a mio avviso. Questa è la mia versione.

One of my latest projects was "Victorian Decadence", a pendant created by Margherita Fusco (whose tutorial you can find on 75marghe75 youtube channel), one of the most beautiful pendant to produce, according to me. This is my version. 


Un'altra delle mie ultime creazioni è stato un bracciale molto carino, formato da 4 fili intrecciati. Ho utilizzato delle piattine da soutache che abbiamo comprato da kadoro.pl (un sito che sento di consigliare a tutte le persone che realizzano bigiotteria artigianale).  L'ho appositamente creato con dei colori molto autunnali, che mi piacciono molto, perfetti per questa stagione. Era dalla scorsa estate che desideravo realizzarlo e finalmente l'autunno è arrivato ed eccolo qui.

My other creation is a bracelet, made with 4 threads. I used soutache braids that we bought from kadoro.pl (a site I highly recommend if you're interested in handmade jewelry). I created it with autumn colours, which I love, perfect for this season. I wanted to make it since this summer and finally autumn is here.


Spero di aggiornare presto il blog con le mie ultime creazioni in pasta polimerica e resina.

Cristina.

lunedì 28 ottobre 2013

Superduo Spiral Bracelet - Spirale con Superduo

Hi everyone!

Lately I'm trying to find different ways to use all my Superduo beads because I have way too much of them and also because I want to buy new Twin Beads colors.

As I was looking for Superduo spiral, I realized I didn't like what I came across to. So, I tried to make one of my own.

I don't know if there is one similar (there probably is since it's so easy).

I used Superduo beads and 11/0 seed beads.



I was really in the mood of creating something new so I also created those simple earrings.



sabato 5 ottobre 2013

DIY Romanian Point lace cord bracelet / Bracciale ad uncinetto Spighetta rumena Fai-da-te

Here I am with another creation!

I discovered the Romanian Point Lace (I don't know if this is the right name for this basic stitch) a few months ago and  immediately fell in love with it.
It's so simple and fast to learn and even faster to make bracelets. It's such an enjoyable and catchy technique!

I actually did a few of them in different colours - turquoise, red, white, orange, purple, natural (the one in the picture). For those, I used waxed cotton and they're perfect for spring/summer time.
I'm thinking of using wool that would be great for making wintertime accessories.

Ho scoperto la Spighetta Rumena un paio di mesi fa e ne sono diventata subito entusiasta!
E' così facile e veloce da imparare ed ancor più veloce realizzarne un bracciale. E' una tecnica molto divertente!

Ho realizzato diversi bracciali in colori differenti - turchese, rosso, bianco, arancio, viole, naturale (presente in foto). Per questi ho utilizzato del cotone cerate e sono perfetti per il periodo primaverile ed estivo.
Sto pensando di farne alcuni in lana, perfetti per realizzare accessori invernali.


What other things would you make with this kind of technique?

Quali altre cose realizzereste con questa tecnica?
Cristina.

domenica 8 settembre 2013

Turkish Beaded Crochet Bracelet - Bracciale Spirale Turca

Ed eccomi tornata al mio vecchio amore: l'uncinetto!
Realizzare questo bracciale è stato molto veloce e divertente. In realtà infilare tutte le perline è un lavoro abbastanza noioso ma, pur di arrivare al risultato finale, mi sono armata di pazienza. Una volta infilate tutte le perline, la lavorazione della Spirale Turca è risultata velocissima.

Questo il risultato finale di uno dei bracciali realizzati. 




Questo bracciale attualmente si trova in Canada, perché l'ho realizzato per una mia cugina venuta in vacanza in Italia. CriLù bijoux ha iniziato anche ad esportare le proprie creazioni rigorosamente (Hand)Made in Italy!

ATTENZIONE!!!
La Spirale Turca crea DIPENDENZA!

Cristina.

giovedì 23 maggio 2013

Parola d'ordine: Crochet! Bead Crochet

Ultimamente il tempo per creare è sempre poco. Vorrei creare dalla mattina alla sera ma, ahimè, alcune volte non mi è proprio possibile.

Nella mia esplorazione nel mondo dei bijoux artigianali ho avuto modo di scoprire, grazie ai vari gruppi su Facebook a cui sono iscritta, una meravigliosa tecnica: la spirale crochet.
Si tratta di un tubulare creato da filo di cotone e perline lavorate ad uncinetto. La tecnica risulta molto facile per chi ha già una certa dimestichezza con l'uncinetto ed è un po' complicato, ma solo all'inizio, per chi invece ne è a digiuno. Personalmente, la mia maestra è stata la creatrice Sarubbest, i cui video su YouTube sono molto esplicativi!

La fase iniziale consiste nell'infilare tantissime perline nel filo di cotone. Questa è la fase più noiosa, richiede tempo, pazienza ma anche attenzione perché sbagliare l'ordine delle perline (quando si usano più colori) rovinerà l'effetto finale e, quindi, tutta la lavorazione sarà compromessa.

Una delle spirali con cui mi sono cimentata è questa, in uno dei miei colori preferiti.




La lavorazione è una delle più semplici, non ho seguito uno schema (gli schemi sono reperibili anche gratis su internet).
L'effetto finale mi piace molto e la tecnica è promettente. Ho già una crochet terminata ma devo ancora completare il bracciale. Non vedo l'ora di iniziarne ancora altre.

Cristina.