Pagine

Visualizzazione post con etichetta cabochon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cabochon. Mostra tutti i post

giovedì 9 gennaio 2014

Cabochon in resina "Let's go!"

Ecco di nuovo tornare la mia passione per la resina.
Non ho lavorato moltissimo di recente con questo materiale perché mi sono dedicata ad altro, soprattutto alle paste polimeriche.

Ma, tra gli altri lavori, ho dedicato una parte delle mie colate di resina ad un piccolo esperimento.


Facendo ordine nella mia libreria, mi sono ritrovata tra le mani un atlante ormai obsoleto.
Così, ho pensato di provare ad inserire dei ritagli delle mappe geografiche nella resina. A dire il vero è stata solo una prova, perché non sapevo se il tipo di carta sarebbe andato bene per la resina. Pensavo si sarebbe tutta rovinata e disfatta.
E invece no! La carta non si è rovinata e l'aspetto è buono.

Progetto di farne altri, perché mi piace molto l'idea di poter personalizzare le proprie destinazioni, con la speranza di poter visitare quei posti o portare sempre con noi il ricordo di quella magnifica e indimenticabile vacanza.

Cristina.

martedì 3 dicembre 2013

Polymer Clay Applique Cabochon - Cabochon applique pasta polimerica

Eccomi qui con due foto delle mie ultime creazioni in pasta polimerica.
Purtroppo il tempo grigio non mi permette di fare foto al limite della decenza, ma spero il sole torni presto.

Ho realizzato questi cabochon per poterli usare nelle creazioni con la tecnica del bead embroidery e realizzare dei ciondoli per delle collane.

Queste sono, ovviamente, le mie prime prove. Questa estate avevo realizzato un cuore con questa tecnica e il risultato finale mi era piaciuto molto. Ho iniziato a cercare per il web e ho scoperto delle artiste molto brave, ma soprattutto ho scoperto che si possono realizzare molte cose dall'effetto finale davvero bellissimo a parer mio.










Appena avrò la possibilità, fotograferò tutti gli altri cabochon che ho realizzato con la tecnica dell'applique.

Cristina.

venerdì 6 settembre 2013

Heart in Bloom Pendant - Ciondolo Heart in Bloom

Mi sono sempre divertita a creare qualsiasi cosa con le mie mani. Mi diverte, mi rilassa.

Una delle mie passioni è creare con la pasta polimerica. Anche se non sono brava a modellare oggetti in pasta polimerica, nell'ultimo anno mi sono divertita a creare cabochon in Fimo (come ad esempio questi QUI!) appositamente per la creazione dei miei gioielli, sia incastonati a peyote sia nei progetti in bead Embroidery.

Ho realizzato questo cuore in pasta polimerica (ho usato il Fimo) senza l'utilizzo di stampi. Quindi, ho modellato il cuore a mano ed è stata una impresa non velocissima, se si vuole realizzare qualcosa con precisione. Infine, ho realizzato i petali con l'argilla polimerica bianca e ho contornato il cuore per renderlo più grazioso.


Perfetto come ciondolo, è molto grazioso anche portato con un semplice cordino in cotone cerato rosso.
Spero vi piaccia.

Cristina.

sabato 6 luglio 2013

Giocando con la resina - Ciondolo Apotrépein

Ho sempre avuto una grande passione per i lavori manuali e creativi. Mi diverto molto e lo trovo un passatempo davvero rilassante. Ed è bello alla fine vedere il risultato dei propri lavori.

Qualche mese fa abbiamo deciso di acquistare la resina, precisamente la Resina "E-300 effetto acqua" della Prochima, e sperimentare anche questa lavorazione.

Ci piaceva l'idea di personalizzare i cabochon da incastonare o da utilizzare per i nostri lavori in bead embroidery, soprattutto perché è bello avere gioielli che siano stati interamente creati artigianalmente. L'unicità dei pezzi è sempre un valore aggiunto al risultato finale della creazione.

La lavorazione con la resina riesce a darmi sempre molta soddisfazione, soprattutto perché si può variare molto con i colori da utilizzare e anche con altre decorazioni da poter aggiungere come ad esempio foglia d'oro, conchiglie, charms, fiori, perline, fotografie etc. Il risultato finale sarà sempre bellissimo e unico.

Abbiamo usato vari stampi, ma non tutti sono ideali per avere un effetto lucido una volta sformato il cabochon. Alcuni purtroppo lasciano una patina opaca e, a meno che non sia questo l'effetto desiderato, ritengo non siano i migliori.
I migliori, a mio avviso, sono sicuramente gli stampi della Pébéo e, nello specifico, noi abbiamo usato questo stampo
Abbiamo realizzato tantissimi cabochons di varie misure e forme, tra cui gocce, quadrati, ovali e dai colori più disparati e tutti dal gran effetto finale.
Avendone tanti ancora a disposizione ho pensato di incastonarne uno per realizzarne un ciondolo. L'effetto finale è stato questo

Il risultato finale mi piace molto. La forma ricorda molto un talismano, motivo per cui ho deciso di chiamare questo ciondolo "Apotrépein", proprio a sottolinare la funzione apotropaica del talismano.

Spero vi piaccia.
A la prochaine.
Cristina.

giovedì 24 gennaio 2013

Handmade Cabochons



Questi cabochons sono realizzati in pasta polimerica interamente a mano, con l'aiuto di bellissime textures.
L'effetto finale è dato da pigmenti colorati che conferiscono loro un tocco molto raffinato, a mio avviso.
Il retro dei cabochon è nero.

Sono stati pensati per il bead embroidery il quale gli conferirebbe quella nota di eleganza e importanza che secondo me meritano.

Se avete domande, non esitate a chiedere.

--------------------

These cabochons were entirely handmade, with the help of textures. The final effect is given by shimmery powder and eye shadows, which give them an elegant touch.
The back of tha cabochon is black.

They were created for bead embroidery projects, which would give them that taste of elegance and importance they surely deserve.

If you have any question, please don't hesitate.

Cristina.